La cronaca:
Bilancio di queste 11 Giornate di Campionato di Serie B Interregionale: 6 vittorie su 5, un numero che mai avevamo mai immaginato di leggere ad Agosto. Arriviamo quindi al Palasport Mario D’Agata con la sconfitta subìta Domenica scorsa per 66-58 contro la Vismederi Costone, così come i padroni di casa, che proprio in questa struttura 7 giorni fa hanno ceduto il campo al Basket Club Lucca per 71-90. Note di Siena che non ha avuto la meglio nella trasferta del PalaOrlandi, pur giocando bene una partita molto complicata a livello di nervi per i primi 20 minuti, per poi subire il rientro dei Gialloverdi all’inizio del terzo quarto che ha proseguito alla lunga la scia del successo. Non c’è stata storia invece per la sfida nella città Aretina, con gli ospiti che dal terzo periodo in poi hanno espresso una pallacanestro importante e ben definita in lungo e in largo, allungando il divario e garantendosi così i 2 punti da aggiungere alla classifica. Ma dobbiamo pensare a noi adesso, siamo giunti al giro di boa comunque vada in gran forma per come eravamo catalogati: non ci stancheremo mai di ribadire il concetto che siamo, a discapito di qualcuno, una neopromossa in una Serie molto forte, abbiamo sotto gli occhi di tutti le varie asfaltature di Quarrata ad esempio, ma anche San Miniato ed Empoli a contornare una Lucca (come detto) che stanno cercando di staccare le concorrenti. Occhio, va detto per la sportività, anche ai nostri precedenti avversari, con gli attuali che in casa hanno una media bassa di successi, ma l’occhio serve lo stesso, specie a una Mens Sana che si presenta con (quasi) l’obbligo di dover uscire vincitrice, anche per scacciare via i fantasmi lontani dal Palazzetto, visto l’ultima esultanza fuori dalle mura amiche datata 27 Ottobre a Castelfiorentino. Niccolò Buzzone, 180 punti, Leonardo Pregna, 145, Federico Bischetti, 135, guidato il roster allenato da Coach Alberto Fioravanti, con Facundo Toia ai 125 sono le armi più importanti degli amaranto. Piccolo accenno alla nuova entrata in società, trattasi di Io Tifo Mens Sana, Associazione presieduta dall’attuale Stefano Parrini (prima delle imminenti elezioni) dei tifosi Biancoverdi, che davanti al notaio dopo una lunga attesa che non ha scalzato niente e nessuno (almeno chi è qui da sempre…), ha firmato l’entrata ufficiale come compagine societaria. Una grande gioia per tutti, per permetterci ancor di più di essere parte integrante della squadra che abbiamo nel cuore. Andiamo a giocarcela, senza Belli e Neri, ma con la consapevolezza di avere il DNA di chi vuole vincere. Tocchiamo ferro nel frattempo
PRIMO QUARTO
Iniziamo bene noi, con siamo sullo 04-09 ai 7 minuti, Marrucci col 2/2 riporta ancora il +7, Sabia col tiro morbidissimo segna con una conclusione che riporta le emozioni di annata e 04-13 al giro di boa, Prenga combatte bene e segna, poi si prende un assist dietro schiena e appoggia bene al vetro il -5 dei bianchi, così come Buzzone che appoggia un contropiede comodo comodo per il 10-13 costringendo Coach Betti a chiamare minuto ai 03:20. Pannini rientra bene e spara al meglio dalla lunga, scossa emotiva per noi, Pucci compie il secondo fallo personale ed esce, Buzzone pulito col 2/2, poi il 10 casalingo commette fallo sull’altro 10, in maglia verde, che però non va oltre del 1/2 ai 70 secondi, Pannini dal gomito per un canestro bellissimo, Bischetti si butta ma non segna, dalla lunetta fa 2/2, ultima conclusione nostra di Marrucci che non va e si va al primo riposo sul 14-19
SECONDO QUARTO
Prosek combatte e riceve il fischio a favore, dalla linea della carità è un brutto 0/2, così Scortica segna in correzione, ma Tilli punisce con una tripla immediata e 16-22, Ragusa 2º personale ed esce per Sabia, Prenga col 2/2, proprio Sabionis prende un assist al bacio e alza l’arcobaleno a referto, Bischetti a segnare dalla lunga il 21-24, poi Toia appoggia il -1 BC Servizi, Tognazzi non ci sta e segna col suo tiro a cadere, Lemmi si ritrova la palla in mano e mette al vetro il 25-26 ai 05:20. Pucci segna poi con un contatto non visionato dal duo in grigio, azioni caotiche per le due compagini, Coach Betti ci pensa bene e chiama il suo 2º timeout del primo quarto sul 25-28 noi ai 04:10 dalla sirena lunga. Non riusciamo a tirare entro i 24 secondi, esce Pucci per Calviani (grande punta di diamante dell’Under 17) ma Bischetti appoggia il -1, siamo in difficoltà anche per le rotazioni poco lunghe, poi Lemmi si palleggia sul piede palesemente ma il duo in grigio non vede e assegna la rimessa dal fondo per gli amaranto, attimi di confusione ma Coach Fioravanti chiama minuto ai 02:30 per calmare sia i suoi ma anche i nostri. Non segna nessuno per una marea di tempo, alla fine ancora Sabia realizza con delicatezza ai 40 secondi, poi commette il suo 3º fallo e cambia con Marrucci, Bischetti ancora a segnare mentre cade, Prosek segna dai 6.75 benissimo, alla fine Bischetti riceve sì palla in solitaria, ma non riesce ad alzare il tiro entro i 3 decimi di secondo anche se trova la retina. Finisce qua il secondo quarto sul 29-33 per una Note di Siena che, in formazione ristretta, per ora, tiene l’urto della Scuola Basket Arezzo, con un punteggio molto basso ma prevedibile alla vigilia. Parziale di 15-14
TERZO QUARTO
Prenga subito dai 5 metri, Tognazzi invece dai 7, Toia trova un assist clamoroso per Lemmi e segna bene da sotto il 33-36, poi stesso copione per la schiacciata, ma Tognazzi dal gomito in solitaria segna ancora: 150 secondi di basket bello da vedere. Bischetti trova la tripla della parità a quota 38 ai 7 minuti. Buzzone porta i suoi per la prima volta con un’altra tripla dalla punta e in contemporanea spendiamo noi il primo timeout del secondo tempo sul 41-38, con la macchina Biancoverde che non è oleata in questa fase. Marrucci taglia bene e segna da dentro lo smile, Pucci si vede fischiare il suo 3º fallo sfondando il difendente che si trova dentro lo smile di un metro, Pannini trova due tiri a cronometro fermo e manda Arezzo in bonus ai 04:10, pulitissimo 2/2 per il 41-42, Buzzone anche lui trova il 2/2, Bischetti rifinisce con una tripla di tabella il +4 bianco, Coach Betti gioca il secondo minuto di sospensione della seconda parte di gara ai 02:25. Lemmi però fa 1/2, Prosek lo imita, 47-43 ai 130 secondi, Sabia rientra e ritorna a segnare dalla media e ci voleva questo canestro, Bischetti riceve e segna dal lato il nuovo +4, Marrucci allo scadere fa 0/2 e 49-45. Periodo che fotografa alla perfezione il momento fisico dei nostri, ma è finita quando la quarta sirena suona, in una partita simile che ricorda quella di 7 giorni fa, ogni canestro è importante. Parziale di 20-12
QUARTO QUARTO
Prosek non ci pensa proprio e segna la tripla, Marrucci fa tenere col fiato sospeso il pubblico Biancoverde accorso mentre la palla entra dopo un pochino e siamo col parziale di 0-5, che equivale al 49-50 e primo timeout di Coach Fioravanti dopo appena 30 secondi. Tognazzi (non al meglio in questa fase di gara, per non farsi mancare nulla) si guadagna la lunetta, 2/2 fondamentale e 49-52, Prosek era immobilizzato ma Bischetti va comunque sia in lunetta regalata dal primo fischietto, 3/3 regalato prima di Natale, Toia arriva al ferro e segna il 54-52, Marrucci segna con una magia, ma ancora Toia di prepotenza, Pucci segna con una selva di mani contro il 56-56 ai 06:50, partita che sta vivendo una fase molto fisica e agonistica. Prosek appoggia al vetro il +2, poi commette il suo 4º fischio cambiandosi con Ragusa, seguono azioni che non trovano canestro ma ci pensa Prenga ad appoggiare, ancora Marrucci con la tabella a favore il 58-60 al giro di boa, Bischetti per un 1/2, Buzzone tripla frontale per il 62-60, ma ancora Capitan Pannini a referto dal gomito per la parità, Prenga si prende il passaggio di Buzzone e segna, così il passatore segna la tripla dall’angolo il 67-62: Coach Betti ha vostro troppo, corre ai ripari dopo una difesa poco brillante e chiama il suo ultimo minuto di sospensione ai 3 minuti, ultimi 180 secondi difficili a fronte della Note di Siena che appare stanca, ma c’è il DNA che sappiamo cosa può fare. Buzzone però la vuole pstessa formula immediatamente e 70-65, ancora il 15 verde a recuperare palla e subisce il fallo che fa un pochinino respirare i nostri, passano i secondi però, Marrucci trova la retina a favore prima dei 60 secondi, Arezzo segna forse la sentenza con Toia ai 15 secondi, Marrucci però fa 1/2, Buzzone la butta fuori sul rimbalzo, Coach Fioravanti non annulla il suo timeout ed offre alla panchina Biancoverde uno schema gratuito sul 72-68 ai 12 secondi. Niente da fare per noi, Pucci viene rubato del pallone e Bischetti trova il canestro del 74-68, non viene dato il fischio clamoroso sul tiro di Prosek per provare a ribaltare l’eventuale scontro diretto e finisce qua, Arezzo che chiude col +6 che ribalta la differenza canestri in caso di parità. Abbiamo provato a cambiare a nostro favore una partita complicata, di contro una situazione poco facile da affrontare con la situazione di squadra a livello di roster, ma non moriamo mai. Parziale di 25-23
Appuntamento a Sabato sera alle 21 al Palazzetto contro l’Olimpia Legnaia
Ringraziamo il nostro Francesco Conti