Mens Sana Basketball vs Dany Basket Quarrata

Results

Team1234TOutcome
Mens Sana Basketball122022 1064Loss
Dany Basket Quarrata201417 1566Win

Mens Sana Basketball

# Player Position PTS REB AST STL BLK FGM FGA FG% 3PM 3PA 3P% FTM FTA FT% OFF DEF TO PF NE
35Gianluca ProsekCenter141100061250.0020.02450.0011000
10Daniele MarrucciForward-Guard720001616.711100.02450.002000
42Vittorio TognazziGuard630001812.5010.044100.003000
3Andrea BelliForward-Guard1332001250.03560.022100.003000
44Balsa JokicForward-Center251001520.0000020.005000
4Edoardo PanniniGuard915000003650.000001000
24Matteo NeriForward-Guard543001520.01250.000004000
15Alessandro PucciForward-Guard422001333.3030.022100.002000
7Jacopo RagusaForward-Center230001250.000000003000
18Alessio SabiaCenter2300011100.000000003000
1Giulio TilliForward-Guard0000000000000000001
23Guido ProsperantiGuard0000000000000000001
 Total 64371300144431.882040.0121866.703700 

Dany Basket Quarrata

# Player Position PTS REB AST STL BLK FGM FGA FG% 3PM 3PA 3P% FTM FTA FT% OFF DEF TO PF NE
Regoli FedericoForward20000000000000000000
Tiberti AmedeoForward-Guard20000000000000000000
Artioli GiorgioCenter18000000000000000000
Molteni TommasoGuard5000000000000000000
Antonini AlessandroGuard3000000000000000000
Bortnikovs Diks JanisGuard0000000000000000000
Balducci RiccardoGuard0000000000000000000
Babovic MilosCenter0000000000000000000
Angelucci SimoneForward0000000000000000000
Pieralli EdoardoForward0000000000000000000
Nyuol Ayuel Makuac NyuolCenter0000000000000000000
Mongelli LeonardoForward-Guard0000000000000000000
 Total 6600000000000000000 

La cronaca:

Batterie ricaricate a una velocità importante, quando si vince è più facile venire a lavorare in palestra. Rieccoci qua, una settimana dopo la Virtus Stosa Siena tra le mura amiche del PalaSport di Viale Achille Sclavo, affrontiamo il Dany Basket Quarrata di Coach Alberto Tonfoni in una di quelle Domeniche che sanno di spartiacque, per capire sia a che livello siamo ma anche per cercare di effettuare un importante balzo in avanti, in caso di successo finale, in graduatoria nelle prime 6, oltre ad una consapevolezza in più. Affermiamo questo perché va bene il successo di settimana scorsa, ma quella di stasera è una partita molto importante, contro una grande formazione che sta decisamente dando filo da torcere a chiunque si pari davanti. Consci del nostro carisma e forza, consci anche della nostra 5ª posizione solitaria momentanea in classifica a quota 22 punti (11 vittorie e 8 sconfitte), di contro gli ospiti a 10 successi e 9 ko, occupando la casella dei 20 punti con Arezzo. Quarrata che arriva a Siena carica della gioia importante per 96-83 del PalaMelo contro il Basket Club Lucca, noi come sappiamo bene col 76-73 contro la truppa di Coach Marco Evangelisti. Le frecce delle aquile sono Federico Regoli con 263 punti, Amedeo Tiberti a 246 e con 243 c’è Tommaso Molteni, a dirigere c’è Capitan Riccardo Balducci con 93 punti. Noi che si viene vogliosi di replicare ciò che è successo settimana scorsa, tra l’euforia negli allenamenti, grazie anche al meraviglioso clima che si è creato, e la giusta dose di felicità per aver dato una “stoppata” alla rincorsa di una Virtus che stava rinvenendo forte. La cosa è semplice: siamo una pagina di tifosi, è la milionesima volta che si dice, e ci piace di molto fare le burle. Parliamo dei nostri singoli un attimo: Edoardo Pannini, Capitano che ha buttato tutto sé stesso per una partitona difensiva soprattutto, oltre a offensiva; Gianluca Prosek, Jacopo Ragusa e Alessio Sabia a non sopperire alla fisicità dei lunghi; Andrea Belli, Vittorio Tognazzi e Daniele Marrucci a donare atletismo; Matteo Neri e Alessandro Pucci con scelte di tiro importanti; Balsa Jokic che ha conquistato il titolo di miglior giocatore della partita dopo la rubata e la stoppata nel finale. Ci addentriamo nel vivo della partita con Fabrizio De André che, in “Giugno ‘73”, per ricordare le ‘notti magiche’ di Sabato sera, dove “i miei amici ti hanno dato la mano, li accompagno, il loro viaggio porta un po’ più lontano” per arrivare a giocarci la post season con il gruppo delle prime sei del Girone, in un viaggio più lontano. Intanto vediamo come andrà stasera, con un meraviglioso pubblico accorso anche questo pomeriggio. C’è ancora bisogno di dirlo? A Siena c’è solo la Mens Sana
PRIMO QUARTO
Minuto di silenzio osservato per la scomparsa nella giornata di ieri di Drazen Dalipagic, uno che ha fatto la storia di questo sport. Prosek in appoggio, Artioli con la tripla dalla punta prima e una magia in reverse poi, Jokic fa due falli nel giro di poco ed entra Ragusa (bombato di farmaci causa una settimana di febbre), Regoli con un 1/2 e segue una tripla del 13 in blu dopo che noi abbiamo sciupato un contropiede fatto di passaggi al limite della fisica. Risultato: 02-09 ai 04:45, Coach Betti e il pubblico hanno visto abbastanza di questo film dell’orrore, primo timeout chiamato. Tognazzi dopo una miriade di contatti non visti segna da sotto, Artioli segna dopo magie d’alta scuola mentre cade, Tognazzi ancora a referto col 2/2, 06-11 l’oro ai 02:40, poi Tiberti pulito dall’arco e ancora a segnare in percussione, Belli in terzo tempo combattuto, ma Antonini di tabella spara bene dall’arco il +10, 08-18, subito corretto alla singola cifra da Prosek in allungo all’alba dell’ultimo minuto. Molteni sfrutta un blocco e segna da solo, Prosek ancora dalla media e si chiude un primo quarto con il tabellone che dice 12-20 Consorzio Leonardo su una Note di Siena ancora troppo contratta
SECONDO QUARTO
Pucci subito dalla lunetta, 2/2 per Ale, Prosek appoggia, Neri con la tripla: 19-20 in un amen, 90 secondi scarsi e subito Coach Tonfani richiama all’ordine i suoi per il primo timeout delle aquile. Sabia col piazzato e vantaggio per noi anche se di 1 punto, Regoli dalla media, Pucci col suo tiro morbido, Molteni 1/2 e Regoli in appoggio, Marrucci con la tripla del 26-25 al giro di boa e poi alza bene dal gomito, poi dalla lunetta 1/2 e 29-25 ai 4 minuti, Ragusa alza bene il reverse il 31-25 e secondo timeout ospite ai 02:50. Tiberti approfitta di una disattenzione difensiva nostra per segnare, poi a cronometro fermo fa 2/2, Artioli non segue lo stesso copione per uno 0/2, Marrucci invece 1/2, Tiberti appoggia bene mentre è in fase di volo, Regoli azzitta per un secondo il PalaSclavo dopo una tripla sulla sirena che vale il 32-34 al termine di un primo tempo decisamente duro e combattuto. Parziale di 20-14
TERZO QUARTO
Belli subito dall’arco, Molteni dalla media, Artioli in punta segna da fuori, ancora Belli dalla stessa mattonella, Regoli col piazzato: pallacanestro a suon di punti in questa fase e siamo sul 38-41. Tiberti alza bene, così come Prosek, Regoli si batte bene per segnare il 40-45 e successivamente per appoggiare il +7 dei blu, costringendo Coach Betti al timeout ai 05:30. Jokić si sblocca da sotto, Neri dall’angolo, Artioli commette antisportivo su Belli mente si invola in solitaria dopo una rubata a metà campo, liberi che trovano la retina, Prosek appoggia il 48-47, Pannini con la tripla del 51-47 ai 3 minuti fa gioire il popolo Biancoverde, Regoli dopo una marea di azioni senza canestri sblocca gli ospiti, Pannini ancora da fuori per un tiro no sense che entra, Tiberti a cronometro fermo fa 2/2, Pucci all’ultimo non trova il ferro e terzo quarto che siamo sul 54-51. Parziale di 22-17
QUARTO QUARTO
Pannini non sente scuse e segna ancora da fuori, Artioli va in lunetta grazie a un regalo del duo in grigio che fischia fallo alla difesa invece di un evidentissimo sbracciamento e fa 2/2, dopo ancora viaggio a cronometro fermo e fa 1/2, protagonista di questa fase è il 4 in blu che fa passi mentre attacca ma viene spedito comunque vada in lunetta e altro 2/2 regalato per un 57-56 bruttino da vedere con canestri cuciti nel frangente ai 07:30. Beli ristabilisce un possesso pieno con una tripla da 8 metri, Regoli fa 1/2, Tiberti segna una magia col fallo a favore e libero aggiuntivo che non entra e siamo sul 60-59 ai 05:30, Prosek 1/2, Artioli che dalla punta non trova la retina e la palla si spenge nella linea di fondo: timeout ospite chiamato ai 04:40 sul 61-59 Note di Siena su un Consorzio Leonardo cinico. Jokić 0/2 sanguinoso, Artioli purga con il canestro del pareggio, Tognazzi importante 2/2, Tiberti sfrutta il fisico per appoggiare la parità prima e trova un gioco da tre punti che non si concretizza, 63-65 ospite, Prosek 1/2 a 50 secondi, Artioli a 6 secondi fa 1/3 e 64-66 e timeout obbligatorio chiamato da Coach Betti. Rimessa per Prosek che parte in palleggio ma sbatte contro la difesa messa bene da Coach Tonfani e il Dany Basket Quarrata supera una Mens Sana in casa. Partita sinceramente buttata via, testa al turno infrasettimanale Mercoledì sera alle 21 a Empoli alla Palestrq Lazzeri. Siamo vicini a Jannik Sinner che ha vinto stamattina l’Austrialian Open e alla famiglia Bryant, al 5º anniversario della morte di Kobe e Gianna insieme ai membri dell’equipaggio di quel maledetto aereo.

Ringraziamo il nostro Francesco Conti

#menssanabasketball #unitisiamocresciuti #vogliamocrescereancora #notedisiena