Mens Sana Basketball vs Olimpia Legnaia Firenze

Results

Team1234TOutcome
Mens Sana Basketball241715 3187Win
Olimpia Legnaia Firenze231118 1870Loss

Mens Sana Basketball

# Player Position PTS REB AST STL BLK FGM FGA FG% 3PM 3PA 3P% FTM FTA FT% OFF DEF TO PF NE
35Gianluca ProsekCenter27730081361.51250.08988.907000
10Daniele MarrucciForward-Guard1394002633.31333.366100.009000
1Giulio TilliForward-Guard0110000000000001000
4Edoardo PanniniGuard2140011100.0020.000001000
7Jacopo RagusaForward-Center621003560.000000002000
3Andrea BelliForward-Guard1631002450.04757.100003000
42Vittorio TognazziGuard1163003650.0030.05683.306000
18Alessio SabiaCenter642001425.000044100.004000
15Alessandro PucciForward-Guard422002922.200000002000
13Luigi MaghelliForward-Guard2000011100.000000000000
24Matteo NeriForward-Guard0000000000000000001
23Guido ProsperantiGuard0000000000000000001
 Total 87352100234946.961735.3232592.003500 

Olimpia Legnaia Firenze

# Player Position PTS REB AST STL BLK FGM FGA FG% 3PM 3PA 3P% FTM FTA FT% OFF DEF TO PF NE
Nepi AlessandroGuard16000000000000000000
Merlo LorenzoGuard14000000000000000000
Tonello MatteoGuard12000000000000000000
Scali AndreaForward10000000000000000000
Nessi Nunoz MarceloGuard8000000000000000000
Bruno Ceriglio LorenzoCenter4000000000000000000
Del Secco DanieleCenter2000000000000000000
Senghor MamadouCenter2000000000000000000
Stoch FedericoGuard2000000000000000000
Isaia DiegoGuard0000000000000000000
Landi GiovanniGuard0000000000000000000
Pedicone AndreaForward-Guard0000000000000000000
 Total 7000000000000000000 

Details

Date Time League Season Full Time
7 December 2024 21:00 Serie B Interregionale 2024/25 48'

Recap

Due punti importanti, due punti che servivano più per il morale della squadra che per la classifica.
La squadra soffre fino alla fine, lotta in difesa in maniera esemplare e alla fine riesce a vincere ribaltando anche la differenza canestri.
Il primo quarto è all’insegna dell’equilibrio con i biancoverdi che scendono sul parquet con un quintetto tutto particolare: Tilli, Pannini, Marruccii, Prosek e Ragusa.
Un quintetto rimaneggiato causa della precaria situazione fisica di Belli e Tognazzi.
Un quarto in cui Marrucci si prende la squadra sulle spalle e regala alla Note di Siena, fiducia ed entusiasmo.
Nel secondo quarto i ragazzi di coach Palo Betti giocano bene con Ragusa che gioca forte sotto canestro e Belli che continua a segnare dalla grande distanza.
Si va negli spogliatoio sul +7.
Il terzo quarto inizia con un parziale di 9 a 0 per Legnaia che fa tremare la Note di Siena che comunque risponde immediatamente con un canestro e fallo di Gianluca Prosek.
Belli è caldissimo e la Mens Sana riesce a chiudere sul +4.
L’ultimo quarto è in equilibrio fino a cinque minuti dalla fine quando il tabellone segna +3 Mens Sana (66-63).
La difesa dei biancoverdi è però solida, Prosek è monumentale, Tognazzi preciso ai liberi, Marrucci un leone in difesa, Legnaia si innervosisce e la Note di Siena si aggiudica una partita importante in un PalaEstra anche stasera MERAVIGLIOSO.

Campo

PalaEstra
Via Achille Sclavo 12, Vico Alto, Siena, SI, Toscana, 51300, Italia